Predisposizione per il collegamento della luce cella.
Cavo per il collegamento della resistenza porta nelle unità in bassa temperatura.
Tutte le unità sono dotate di pressostato di bassa pressione a taratura fissa; le unità trifase ed il modello STY-STX122 sono forniti anche con pressostato di alta pressione a taratura fissa, in conformità alla Direttiva 2014/68/UE “Attrezzature in pressione”. A richiesta il pressostato di alta pressione può essere comunque fornito anche sulle unità con tensione 230/1/50Hz.
Unità fornita con pannello di controllo remoto con cavo di lunghezza di 5 m (fornibile a richiesta con lunghezze diverse fino a 20 metri).
Scarico acqua di condensa esterno.
Resistenza nello scarico condensa in tutte le unità in media e bassa temperatura.
Applicazione a parete dell’unità condensatrice, a soffitto della cella dell’unità evaporante.
Tubi e cavi di collegamento tra unità condensante ed unità evaporante vengono forniti di lunghezza 5m (su richiesta 10m).
I tubi e le due parti condensante ed evaporante dell’unità sono già precaricati di refrigerante e dotati di attacchi rapidi per favorire il collegamento.
Si consiglia l’utilizzo dell’unità in ambienti con temperature superiori a 10°C. In caso di installazione in ambienti con temperature inferiori a 10°C è necessario l’ utilizzo di acces- sori opzionali. Inoltre se l’unità viene installata all’ esterno è necessario proteggere l’unità dalle intemperie.
Predisposizione per il collegamento della luce cella.
Cavo per il collegamento della resistenza porta nelle unità in bassa temperatura.
Tutte le unità sono dotate di pressostato di bassa pressione a taratura fissa; le unità trifase ed il modello STY-STX122 sono forniti anche con pressostato di alta pressione a taratura fissa, in conformità alla Direttiva 2014/68/UE “Attrezzature in pressione”. A richiesta il pressostato di alta pressione può essere comunque fornito anche sulle unità con tensione 230/1/50Hz.
Unità fornita con pannello di controllo remoto con cavo di lunghezza di 5 m (fornibile a richiesta con lunghezze diverse fino a 20 metri).
Scarico acqua di condensa esterno.
Resistenza nello scarico condensa in tutte le unità in media e bassa temperatura.
Applicazione a parete dell’unità condensatrice, a soffitto della cella dell’unità evaporante.
Tubi e cavi di collegamento tra unità condensante ed unità evaporante vengono forniti di lunghezza 5m (su richiesta 10m).
I tubi e le due parti condensante ed evaporante dell’unità sono già precaricati di refrigerante e dotati di attacchi rapidi per favorire il collegamento.
Si consiglia l’utilizzo dell’unità in ambienti con temperature superiori a 10°C. In caso di installazione in ambienti con temperature inferiori a 10°C è necessario l’ utilizzo di acces- sori opzionali. Inoltre se l’unità viene installata all’ esterno è necessario proteggere l’unità dalle intemperie.
Predisposizione per il collegamento della luce cella.
Cavo per il collegamento della resistenza porta nelle unità in bassa temperatura.
Tutte le unità sono dotate di pressostato di bassa pressione a taratura fissa; le unità trifase ed il modello STY-STX122 sono forniti anche con pressostato di alta pressione a taratura fissa, in conformità alla Direttiva 2014/68/UE “Attrezzature in pressione”. A richiesta il pressostato di alta pressione può essere comunque fornito anche sulle unità con tensione 230/1/50Hz.
Unità fornita con pannello di controllo remoto con cavo di lunghezza di 5 m (fornibile a richiesta con lunghezze diverse fino a 20 metri).
Scarico acqua di condensa esterno.
Resistenza nello scarico condensa in tutte le unità in media e bassa temperatura.
Applicazione a parete dell’unità condensatrice, a soffitto della cella dell’unità evaporante.
Tubi e cavi di collegamento tra unità condensante ed unità evaporante vengono forniti di lunghezza 5m (su richiesta 10m).
I tubi e le due parti condensante ed evaporante dell’unità sono già precaricati di refrigerante e dotati di attacchi rapidi per favorire il collegamento.
Si consiglia l’utilizzo dell’unità in ambienti con temperature superiori a 10°C. In caso di installazione in ambienti con temperature inferiori a 10°C è necessario l’ utilizzo di acces- sori opzionali. Inoltre se l’unità viene installata all’ esterno è necessario proteggere l’unità dalle intemperie.